h-header

index

Serrande di Sovrapressione

scheda

prodotti

Il fenomeno degli incrementi di pressione durante la scarica dell'agente estinguente all'interno di un volume protetto è un fatto noto e di notevole rilevanza per varie tipologie di sistemi antincendio (IG, HFC, FK-5-1-12).

Il problema della sovrapressione è REALE e riconosciuto: ne parlano, tra gli altri, la norma europea sugli impianti antincendio a gas (UNI EN 15004), la norma americana sugli impianti antincendio a CO2 (NFPA12) e la norma sui sistemi ad aerosol (ISO UNI 15579).

Nei sistemi antincendio a gas inerte o halocarbon la pressurizzazione del volume protetto, a seguito della scarica dell'agente estinguente, dipende da numerosi fattori legati sia al sistema antincendio che all'ambiente. In particolare la pressurizzazione dipende da:

  • area totale di perdita (aperture e/o perdite del volume);
  • concentrazione di progetto;
  • velocità  di scarica dell'agente (tempo di scarica);
  • tipologia di gas estinguente utilizzato.

Per risolvere il problema della sovrapressione offriamo una gamma di serrande di sovrapressione per scariche di gas inerte e chimico che presentano tutte le seguenti caratteristiche:

  • 90% Area libera
  • Efficiente al 100% a 100 Pa.Pressione di apertura standard impostata 85 Pascal Può essere regolata da 20Pa a 150Pa
  • Testate con test di scarica reale
  • 4 ore di resistenza la fuoco
  • Colore standard RAL9016 bianco. Colori speciali disponibili su richiesta
  • Possibilità  di forniture fuori standard - su richiesta
  • Le serrande per agenti chimici hanno un'area di sfogo libero pari al 90% sia in direzione positiva cialis che negativa
  • Adatto a pareti da 10mm a 380mm come standard
  • Fornito con kit di montaggio e istruzioni

h-footer