Sistemi
Sistemi a Gas Inerti
L’azoto (IG100), come l’Argon, è un gas puro al 100%. Basta pensare che è per il 78% il principale componente dell’aria che respiriamo quotidianamente. I sistemi IG100, durante la scarica, non generano spiacevoli nebbie e depositi di scarico pericolosi che chi occupa le aree protette da tali sistemi di spegnimento. Tutti gli impianti di spegnimento sono progettati, e installati, in accordo con gli standard Nazionali e sono riconosciuti da ISO 14520-13, UNI EN 15004-8, NFPA 2001, EPA, VdS. Inoltre, rispetto a tutti gli altri gas inerti, i l’estinguente IG100 è il più economico grazie alla sua elevata presenza in natura. L’argon (IG01), così come l’Azoto, è un gas naturale presente nella nostra atmosfera, pertanto non è nocivo per la nostra salute. Grazie al suo alto coefficiente di comprimibilità, i sistemi di spegnimento con IG01 sono consigliati nelle aree dove l’area di stoccaggio bombole è molto limitata. I sistemi IG01, durante la scarica, non generano spiacevoli nebbie e depositi di scarico pericolosi che chi occupa le aree protette da tali sistemi di spegnimento. Tutti gli impianti di spegnimento sono progettati, e installati, in accordo con gli standard Nazionali e sono riconosciuti da ISO 14520-13, UNI EN 15004-8, NFPA 2001, EPA, VdS. L’IG55 è una miscela di gas inerti composta per il 50% da Argon e il 50% da Azoto. È tra i gas atti allo spegnimento più diffusi e forniti grazie alla sua grande versatilità d’impianto. Tutti gli impianti di spegnimento sono progettati, e installati, in accordo con gli standard Nazionali e sono riconosciuti da ISO 14520-13, UNI EN 15004-8, NFPA 2001, EPA, VdS. La miscela del gas IG541 è composta dal 42% da Argon, 50% Azoto e 8% di CO2. Come tutti i sistemi inerti, anche gli impianti caricati con gas IG541 non sono nocivi per il personale che si trova negli ambienti protetti con tali sistemi, anche se è buona norma ricordare che la bassissima percentuale di Anidride Carbonica accelera e stimola il ritmo respiratorio. I sistemi IG541, durante la scarica, non generano spiacevoli nebbie e depositi di scarico pericolosi che chi occupa le aree protette da tali sistemi di spegnimento. Tutti gli impianti di spegnimento sono progettati, e installati, in accordo con gli standard Nazionali e sono riconosciuti da ISO 14520-13, UNI EN 15004-8, NFPA 2001, EPA, VdS. Ogni giorno respiriamo dei gas inerti che comunemente, nel loro insieme, definiamo semplicemente ARIA.
Download documenti Caratteristiche
Caratteristiche
Caratteristiche
I sistemi IG55, durante la scarica, non generano spiacevoli nebbie e depositi di scarico pericolosi che chi occupa le aree protette da tali sistemi di spegnimento.Caratteristiche
Argon e Azoto sono i principali componenti che ogni giorno inaliamo e Bettati Antincendio è molto attenta all’impatto ambientale, per questo motivo è stata tra le prime aziende italiane a proporre i propri sistemi di spegnimento a gas inerte dividendoli in:
IG01 (Argon)
IG100 (Azoto)
IG55 (Miscela di Argon + Azoto)
IG541 (Miscela di Argon + Azoto + CO2)5 MOTIVI PER PREFERIRLI